Per il giorno di San Valentino non potevano mancare dei teneri innamorati.
La festa di San Valentino prende il nome da due martiri cristiani vissuti entrambi nel III secolo d.c e commemorati il 14 febbraio. Il primo Valentino, sacerdote romano, subì il martirio nel 268 d.c., ricordato come l'amico dell'imperatore Claudio il Gotico, venne mandato al supplizio per aver convertito il prefetto Asterio e tutta la sua famiglia. Il secondo Valentino, vescovo di Terni, venne giustiziato 5 anni dopo per aver convertito il rinomato filosofo Cratone e tre dei suoi discepoli ateniesi e per aver sposato un pagano, dopo averlo convertito, con una cristiana. Fu condannato e decapitato.
Poiché nel medioevo si riteneva che nel giorno del 14 febbraio gli uccelli avvertendo i tepori primaverili cominciassero a nidificare, si disse che la festa di San Valentino segnava l'annuale risveglio della vita e quindi dell'amore per questo Valentino divenne il patrono dei fidanzati.
BUON SAN VALENTINO A TUTTI!!!!!
|
Innamorati sulla panchina |
|
Gnomo e fata nel bosco |