Aprile e maggio di solito è il periodo di cresime e comunioni; queste sono alcune bomboniere che mi sono state comissionate. Il termine bomboniera risale al 1500 dal nome francese bon-bon che significa piccolo contenitore di dolci. Ci aiuta a ricordare un avvenimento importante o una persona.
|
Tanti angioletti per la prima comunione di un maschietto |
|
Angioletto con pane e uva |
|
Scatoline confezionate con confetti azzurri |
|
Primo piano della scatolina |
|
Sacchettini in tulle pane, uva e fiore su cannella |
|
Primo piano sacchettino |
|
Un mazzetto di calle e rosa per una cresima |
|
Mazzetto assemblato su scatolina |
|
Per la Santa cresima si usa mettere tutti i confetti bianchi
che sono quelli che ho usato io
|
|
Il rosso nel rito romano è il colore dello Spirito Santo,
il bianco richiama il simbolo della purezza
|
|
I sette doni dello Spirito Santo: Sapienza, Intelletto,
Consiglio, Fortezza, Scienza, Pietà e Timor di Dio,
sono doni di luce e di fuoco perciò vengono raffigurati sotto questo
duplice aspetto con colori giallo e rosso.
|
Wow chw belli!!
RispondiEliminaMi piacciono soprattutto quelli con le calle e le rose!
Laura
Grazie carissima sempre gentile, a me piace il beauty per bebè per l'arrivo del tuo nipotino sei bravissima; io invece con il cucito sono negata ti saluto a presto....
EliminaCiao queste bomboniere sn strepitose!!! Le mie preferite sono quelle su scatolina..sei davvero molto, molto brava..continua a creare nuovi capolavori :)
RispondiEliminaGrazie sei molto gentile, continua a seguirmi che vedrai altre creazioni future un abbraccio a presto.....
Elimina